Slide background

A tavola da più di 50 anni!

Da più di cinquant’anni, i Caseifici Zani F.lli. apparecchiano le nostre tavole con prodotti genuini, variegati, legati alla terra. Formaggi freschi e stagionati e piatti pronti per il consumo conservano un sapore autentico e la memoria della tradizione del territorio da cui provengono.

 

La conoscenza dei metodi artigianali di lavorazione, unita ad una costante attenzione nei confronti dell’innovazione e della qualità finale, ha portato l’azienda a creare una gamma di prodotti in costante evoluzione e particolarmente attenta ai gusti del mercato.

 

Il percorso per arrivare fino all’attuale realtà tecnologicamente all’avanguardia con alto livello di qualificazione inizia nei primi decenni del secolo scorso con Piero Zani: prima la raccolta del latte dai contadini della pianura padana per rivenderlo ai privati, poi la prima produzione artigianale delle robiole. Il punto fermo nel tempo è rimasto la qualità, anche con il passaggio dell’attività ai figli prima e ai nipoti poi.

News

Festa della Transumanza

Un tempo, nel Tirolo austriaco, a tarda estate, in occasione del ritorno a valle delle mandrie dai pascoli estivi d’alta montagna, le mucche che avevano dato più latte venivano addobbate con corone e ghirlande di fiori prima di scendere a valle. Queste sfarzose corone di fiori, insieme ai grandi campanacci che le mucche portavano al [...]

Più formaggio per denti più sani

Il primo passo per una buona salute dentale è, ovviamente, una corretta igiene orale, che prevede un utilizzo regolare di spazzolino, dentifricio e filo interdentale. Anche l'alimentazione, tuttavia, gioca un ruolo fondamentale per la salute dei denti, tanto che esistono alcuni cibi in grado di mantenerli sani e forti più a lungo. Gli alimenti ricchi [...]

Le mucche e il caldo

Anche le mucche soffrono il caldo. Le temperature torride di questi giorni influiscono sia sulla produzione agraria che sull'allevamento ed hanno effetti importanti anche sulle nostre amiche mucche! Per i bovini, il clima ideale dovrebbe avere una temperatura compresa fra i 22 e i 24 gradi. Quando il termometro supera questo limite anche gli animali [...]

Ricette

Crema allo stracchino

Tipo di portata Dolce Ingredienti principali: Stracchino Zani Ingredienti 200 g Stracchino Zani 200 ml panna fresca liquida 100 g zucchero 50 ml liquore (con aroma a piacere) 25 ml acqua 2 uova (medie) Procedimento Per preparare la crema allo stracchino, iniziate mettendo in una ciotola il formaggio con il liquore prescelto e mescolatelo fino [...]

Crostoni di fichi, crudo e caprabella

Tipo di portata Secondo piatto Ingredienti principali: Caprabella Zani Ingredienti 200 g pane (filone o pagnotta morbida) 200 g Fichi 100 g Prosciutto crudo 200 g Caprabella Miele millefiori q.b. Sale fino q.b. Pepe nero q.b. Procedimento Tagliate la pagnotta di pane ottenendone delle fette di eguale spessore. Scaldate una griglia e tostate il pane [...]

Insalata di anguria, cetrioli e Paneer

Tipo di portata Insalata Ingredienti principali: Paneer Zani Ingredienti 700 g di anguria 100 gr di Paneer Zani 60 gr cetrioli Cipolle e anacardi q.b. Basilico q.b. Procedimento Tagliate l'anguria a pezzetti o a palline ed eliminate i semi. Tagliate nello stesso modo anche il Paneer. In una ciotola o in una metà di anguria [...]