A tavola da più di 50 anni!
Da più di cinquant’anni, i Caseifici Zani F.lli. apparecchiano le nostre tavole con prodotti genuini, variegati, legati alla terra. Formaggi freschi e stagionati e piatti pronti per il consumo conservano un sapore autentico e la memoria della tradizione del territorio da cui provengono.
La conoscenza dei metodi artigianali di lavorazione, unita ad una costante attenzione nei confronti dell’innovazione e della qualità finale, ha portato l’azienda a creare una gamma di prodotti in costante evoluzione e particolarmente attenta ai gusti del mercato.
Il percorso per arrivare fino all’attuale realtà tecnologicamente all’avanguardia con alto livello di qualificazione inizia nei primi decenni del secolo scorso con Piero Zani: prima la raccolta del latte dai contadini della pianura padana per rivenderlo ai privati, poi la prima produzione artigianale delle robiole. Il punto fermo nel tempo è rimasto la qualità, anche con il passaggio dell’attività ai figli prima e ai nipoti poi.
Qualità e controllo
Qualità perseguita nelle diverse fasi di lavorazione e commercializzazione e tradotta in obiettivi precisi: dalle analisi minuziose del latte, alla lavorazione, al taglio e confezionamento del prodotto finito, dal garantire al cliente un prodotto sempre conforme alle caratteristiche richieste, alla scelta di fornitori che rispettino determinati standard di requisiti e di consegna.
Grazie alla nuova struttura e all’utilizzo di un Sistema di Qualità, oggi in azienda miglior controllo del processo produttivo e un maggior grado di sicurezza igienico sanitaria dei prodotti. L’acquisizione del CSQA certifica l’adeguamento del sistema allo standard UNI EN ISO 22005: 2008, IFS FOOD e GLOBAL STANDARD FOR FOOD SAFETY (BRC).
Innovazione e tradizione
I Caseifici Zani regalano a tutti i consumatori l’emozione di un tempo e la garanzia di salubrità, genuinità e adesione ai canoni più rigorosi del made in Italy, mantenendo inalterato il valore d’origine e adeguandolo all’evoluzione delle tendenze.
Il Passaporto etico
I Caseifici Zani aderiscono al Passaporto Etico delle Produzioni Agroalimentari (PEPA), marchio registrato e tutelato nei Paesi dell’Unione Europea e presentato a Expo Milano 2015. Si tratta di un importante documento elettronico che valorizza il prodotto sui mercati nazionali ed internazionali e mette a disposizione dei consumatori le caratteristiche dei prodotti e i valori di etica sociale e ambientale.
Come nasce la nostra Robiola
La Robiola è un formaggio molto versatile, che può essere utilizzato dall’antipasto al primo, ma anche in un secondo o per accompagnare zuppe e verdure. La nostra Robiola è sinonimo di qualità e, soprattutto, di bontà.