Assolatte, l’Associazione Italiana Lattiero Casearia ha scritto un articolo riguardo la connessione che troviamo tra cibo e memoria.
È emerso che nei formaggi è presente in grandi quantità una molecola “salva memoria” chiamata spermidina, alcuni studi hanno dimostrato che questo elemento, grazie alla sua azione di “pulizia” di aggregati proteici tossici accumulati nel cervello, riesce a ripristinare la memoria.
In generale, sono le proteine dei formaggi a fare la differenza perché promuovono la produzione di glutatione, un antiossidante efficace nel mantenere giovane il cervello e le funzioni cerebrali.
27 Settembre 2021