Come annunciato nella scorsa newsletter (se non sei ancora iscritto puoi farlo cliccando sul link https://caseificizani.it/contatti/) La famiglia dei formaggi Zani presto si allargherà facendo entrare un nuovo prodotto nel caseificio…il latte di bufala! Scopriamo insieme questo formaggio tipico del nostro paese.
Parliamo di un latte dalle straordinarie proprietà nutrizionali, molto diverso rispetto ad altri come il latte vaccino, di pecora o di capra.
Dal latte di bufala si ricavano alcuni dei prodotti più apprezzati d’Italia, come la mozzarella.
Come tutto il genere di questi prodotti, anche i formaggi di bufala possono essere più o meno stagionati.
Uno dei più apprezzati è sicuramente la caciotta, ossia un formaggio fresco, morbido, sicuramente più leggero rispetto ad un prodotto stagionato.
E che dire del cremoso di bufala? In questo caso parliamo di un formaggio ancora più morbido, cremoso come suggerisce il nome stesso, ma caratterizzato da una crosta spessa. Assomiglia molto come formaggio al brie o al camoscio d’oro, solo che in questo caso si tratta appunto di latte di bufala.
La scamorza è un altro dei formaggi possibili da realizzare con il latte di bufala e certamente molto apprezzati, scottata in padella leggermente fino a diventare filante.
Stracchino, crescenze, formaggi stagionati, insomma tutto ciò che è possibile realizzare da uno straordinario prodotto come il latte di bufala.
12 Luglio 2021