Alcuni formaggi sono naturalmente privi di lattosio perché nella prima fase del loro processo produttivo avviene la fermentazione: il lattosio viene consumato dai batteri e trasformato in acido lattico.
Il processo prosegue con la stagionatura durante la quale avviene la definitiva distruzione del lattosio.
I formaggi che rientrano in questa categoria sono quelli molto stagionati e quelli che subiscono la pressatura e che quindi durante la preparazione vengono schiacciati per favorire l’uscita del siero e farli diventare duri.
3 Agosto 2021