I benefici dei bagni al latte

Dalla regina egizia Cleopatra ad oggi, i benefici dei bagni nel latte sono sempre stati riconosciuti. Il bagno nel latte, infatti, aiuta a mantenere la pelle morbida e profondamente idratata. Questi effetti benefici sono dovuti soprattutto alle proprietà nutritive del latte, che contiene proteine, grassi, minerali e vitamine essenziali per il buon funzionamento del corpo.
I bagni di latte aiutano anche a lenire la pelle quando è infiammata, alleviando infiammazioni, scottature solari ed eruzioni cutanee.

Fondamentale è l’aspetto emolliente del bagno di latte, garantito dall’acido lattico che agisce come un leggero idrossiacido. In questo modo, potrete aiutare l’esfolazione naturale della pelle ed levigare le macchie secche e ruvide.

Come preparare un bagno al latte a casa? È semplicissimo. Sarà sufficiente aggiungere 2 tazze di latte, una tazzina di miele e qualche goccia di olio essenziale (oppure comuni sali da bagno) all’acqua calda del bagno. Una volta aggiunti, rilassatevi nella vasca per una trentina di minuti circa, per trarne i massimi benefici. Si può utilizzare il latte intero, di cocco, di capra, riso o soia, in base alle preferenze personali, anche se il più nutriente è proprio il latte intero.

28 Giugno 2022