La dieta contro i mali di stagione con latte, yogurt e formaggi

Gli sbalzi di temperatura e stress ci rendono tutti più vulnerabili nei confronti di virus e batteri che, nei mesi freddi, riescono spesso ad avere la meglio. All’alimentazione è affidato un ruolo chiave perché è anche grazie al contributo di specifici nutrienti che il sistema immunitario riesce a intervenire con tempestività ed efficacia. 

Per rafforzare le difese, l’alimentazione è un punto cardine: l’organismo ha bisogno di nutrienti chiave per mantenere pronto ed efficiente il sistema immunitario. Latte e formaggi fanno parte della strategia per rendere la vita impossibile ai nemici della vitalità.

Altamente digeribili e sazianti, tutti i latticini fermentati sono alleati preziosi per il ripristino di una buona flora batterica. Sia lo yogurt che gli altri latti fermentati svolgono un’azione disintossicante, antinfiammatoria e protettiva che nessun altro cibo può vantare. Il consumo regolare di questi cibi consente un costante ‘ricambio’ dell’ecosistema intestinale perché migliora la microflora e limita le conseguenze dei processi fermentativi.

(Fonte: LATTENDIBILE)

22 Gennaio, 2020