È ormai un fatto assodato che le mucche siano animali affettuosi, non solo con l’uomo, ma anche con le loro compagne.
Esse, infatti, stringono amicizie durature, veri e propri legami emotivi che perdurano nel tempo e assicurano un benessere esistenziale fondamentale per la salute della mucca e per la sua produttività.
Nelle mandrie, inoltre, vige un sistema matriarcale e di affetto reciproco che investe tutti gli animali, facendo in modo che tutti si sentano chiamati a prendersi cura dei piccoli e delle compagne di gruppo.
Il legame materno che si crea tra mucca e vitello, infine, è particolarmente intenso e duraturo, tanto che la separazione imposta tra madre e figlio lede al benessere reciproco, agendo negativamente sull’emotività di entrambi.
10 Giugno 2022