Festa della Transumanza
Agosto 25, 2022
Un tempo, nel Tirolo austriaco, a tarda estate, in occasione del ritorno a valle delle mandrie dai pascoli estivi d’alta montagna, le mucche che avevano dato più latte venivano addobbate con corone e ghirlande di fiori prima di scendere a valle. Queste sfarzose corone di fiori, insieme ai grandi campanacci che le mucche portavano al [...]
Più formaggio per denti più sani
Agosto 4, 2022
Il primo passo per una buona salute dentale è, ovviamente, una corretta igiene orale, che prevede un utilizzo regolare di spazzolino, dentifricio e filo interdentale. Anche l'alimentazione, tuttavia, gioca un ruolo fondamentale per la salute dei denti, tanto che esistono alcuni cibi in grado di mantenerli sani e forti più a lungo. Gli alimenti ricchi [...]
Le mucche e il caldo
Luglio 8, 2022
Anche le mucche soffrono il caldo. Le temperature torride di questi giorni influiscono sia sulla produzione agraria che sull'allevamento ed hanno effetti importanti anche sulle nostre amiche mucche! Per i bovini, il clima ideale dovrebbe avere una temperatura compresa fra i 22 e i 24 gradi. Quando il termometro supera questo limite anche gli animali [...]
I benefici dei bagni al latte
Giugno 28, 2022
Dalla regina egizia Cleopatra ad oggi, i benefici dei bagni nel latte sono sempre stati riconosciuti. Il bagno nel latte, infatti, aiuta a mantenere la pelle morbida e profondamente idratata. Questi effetti benefici sono dovuti soprattutto alle proprietà nutritive del latte, che contiene proteine, grassi, minerali e vitamine essenziali per il buon funzionamento del corpo. [...]
Bere latte in estate
Giugno 16, 2022
Uno degli errori più comuni che commettiamo in estate è quello di non bere a sufficienza. Il corpo umano è composto di acqua al 70%, ed è quindi fondamentale che le entrate e le uscite di acqua si pareggino ogni giorno! Quando il torrenziale caldo estivo ci fa sudare eccessivamente, abbiamo bisogno di un apporto [...]
Le mucche sono animali molto affettuosi
Giugno 10, 2022
È ormai un fatto assodato che le mucche siano animali affettuosi, non solo con l’uomo, ma anche con le loro compagne. Esse, infatti, stringono amicizie durature, veri e propri legami emotivi che perdurano nel tempo e assicurano un benessere esistenziale fondamentale per la salute della mucca e per la sua produttività. Nelle mandrie, inoltre, vige [...]
World Milk Day
Maggio 31, 2022
Il 1 giugno si celebra il World Milk Day, la giornata internazionale dedicata al latte. Nel 2001, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura ha istituito la Giornata Mondiale del Latte, che riconosce l'importanza di questo alimento così importante a livello globale e celebra il settore lattiero-caseario che lo produce. Da allora, ogni anno, [...]
San Lucio, protettore dei casari
Maggio 19, 2022
Il culto di San Lucio, conosciuto anche come Uguzzone o Luguzzone, nacque sulle montagne di Cavargna, in Lombardia. Vissuto a cavallo il XII e il XIII, San Lucio viene tradizionalmente descritto come un pastore che curava il bestiame e sfamava i poveri con il formaggio che produceva. Il suo padrone, contrariato dalla sua bontà, lo [...]
Maggio: il mese perfetto per gustare il formaggio di capra
Maggio 6, 2022
Maggio è il mese perfetto per gustare il formaggio di capra. Il ciclo riproduttivo di questo animale, infatti, è stagionale e si compie proprio in primavera, quando la natura si risveglia e con i suoi verdi pascoli è pronta a sostenere la produzione del latte. Con la nascita dei capretti, generalmente tra febbraio e marzo, [...]
I formaggi nella letteratura
Aprile 27, 2022
La letteratura ha sempre avuto un forte legame con la vita di tutti i giorni. Per questo, le abitudini alimentari entravano spesso a far parte delle opere letterarie, ritraendo non solo lo stile di vita in determinati ambienti ed epoche, ma anche i gusti e le novità di una società in continua evoluzione. In particolare, [...]
Quando è nato il formaggio?
Marzo 24, 2022
La leggenda narra che un commerciante arabo viaggiò attraverso il deserto con del latte in una bisaccia fatta di pancia di pecora come piatto. L'azione del calore, degli enzimi della bisaccia e del moviemento, acidificandoo il latte, lo trasformarono in "formaggio". Latte, fermenti, movimento, acidificazione: un legame c’è ma non fa storia, stando a quella [...]
Il formaggio: il segreto per una buonanotte
Febbraio 22, 2022
I latticini e i formaggi sono ricchi di vitamina D che stimola la produzione di serotonina, l’ormone del buonumore per definizione. Lo sono soprattutto i formaggi magri, particolarmente ricchi di triptofano che promuove il rilassamento del corpo e della mente, essendo parte integrante della gestione del ciclo sonno-veglia. Consumare una porzione ridotta di formaggio prima [...]
Cinque fatti curiosi sulle mucche che forse non conoscevi
Febbraio 10, 2022
Che producono il latte questo si sa, ma ci sono alcune curiosità su questi fantastici animali che forse non sapevi: 1- In alcune parti del mondo, come nelle nazioni indù, la mucca è un animale sacro. Infatti ci sono leggi severe per chi attenta alle loro preziose vite ed in queste nazioni vengono impiegate esclusivamente [...]
I formaggi nell’arte
Gennaio 20, 2022
La presenza di formaggi nelle rappresentazioni artistiche è una costante nel corso della storia. Le prime rappresentazioni risalgono già all'arte etrusca, ma quelle più conosciute appartengono ad affreschi medievali o rinascimentali. La simbologia legata a questo cibo varia a seconda del periodo storico e della tipologia del quadro: poteva essere un elemento ludico, descrittivo e [...]
Caseifici Zani vi augura un Felice Natale e… Buonissime Feste!
Dicembre 23, 2021
Vi auguriamo che questo Natale sia l’occasione per ritrovare magia e speranza… e che la bontà della tradizione sia sempre sulle vostre tavole. Noi vi assicuriamo che saremo sempre al vostro fianco per trascorrere insieme delle gustose festività. 23 Dicembre 2021
Tagliere per le feste: come crearne uno perfetto!
Dicembre 17, 2021
Il trend del momento per gli aperitivi delle feste è il tagliere di formaggi, ma quali sono i trucchi per crearne uno perfetto, invitante e delizioso? Il primo passo è scegliere i formaggi giusti! Noi vi consigliamo di tagliare a spicchi il #BriediBufalaZani, e a quadretti il #CuoridiRobiolaZani e il #NostranoZani. Aggiungete poi qualche fettina [...]
Vini e Formaggi: un’arte delicata
Dicembre 10, 2021
L’abbinamento vino e formaggio è un’idea salva-cena veloce, semplice e golosa. Accostare il mondo caseario a quello dell'enologia è però un'arte delicata: non tutti i vini vanno bene con tutti i tipi di formaggio ed è quindi importante scegliere il vino giusto. I formaggi freschi, come la Robiola Zani o la Crescenza Zani, sono morbidi [...]
Il nostro nuovo prodotto: il Briè di Bufala
Novembre 10, 2021
Possiamo ufficialmente comunicarvi l'uscita del nostro nuovo prodotto, il briè di bufala! Un formaggio dalla pasta cremosa e omogenea avvolta da una crosta sottile con fioritura piumata e soffice, caratterizzata da un sapore dolce e delicato. Inoltre, questo prodotto aggiunge una nuova categoria nel nostro portfolio, il latte di bufala. Scopri le specifiche nella [...]
Il latte di bufala tra gli alimenti più pregiati e genuini!
Novembre 1, 2021
Il latte di bufala è considerato tra gli alimenti più pregiati e genuini nella categoria dei latticini, questo lo rende più appetibile ai consumatori che oggi tendono a preferire prodotti di qualità, anche se hanno un prezzo leggermente più elevato. Bisogna anche tenere in considerazione che l’Italia si trova al sesto posto nel mondo per [...]
Tutto quello che c’è da sapere sul latte di bufala!
Ottobre 25, 2021
Il latte di bufala è un alimento ricco di benefici nutritivi grazie alla sua composizione ricca di proteine, calcio e vitamine che aiutano la salute e i muscoli e delle ossa. Inoltre apporta vitamine e minerali alleati del buon funzionamento del metabolismo e della salute del cuore. Risulta sicuramente più grasso del latte vaccino ma, [...]
Formaggi: il trend
Ottobre 11, 2021
Doxa, la prima società indipendente di ricerca e analisi di mercato in Italia e il mensile Food hanno realizzato l’indagine “Food insider” dove analizzano i diversi aspetti dell’offerta casearia e l’importanza dei consumatori. È emerso che i formaggi hanno un ruolo ben definito e insostituibile nel mercato italiano questo non solo perché l’industria casearia ha [...]
Connessione tra cibo e memoria
Settembre 27, 2021
Assolatte, l’Associazione Italiana Lattiero Casearia ha scritto un articolo riguardo la connessione che troviamo tra cibo e memoria. È emerso che nei formaggi è presente in grandi quantità una molecola “salva memoria” chiamata spermidina, alcuni studi hanno dimostrato che questo elemento, grazie alla sua azione di “pulizia” di aggregati proteici tossici accumulati nel cervello, riesce [...]
Formaggi senza lattosio!
Agosto 3, 2021
Alcuni formaggi sono naturalmente privi di lattosio perché nella prima fase del loro processo produttivo avviene la fermentazione: il lattosio viene consumato dai batteri e trasformato in acido lattico. Il processo prosegue con la stagionatura durante la quale avviene la definitiva distruzione del lattosio. I formaggi che rientrano in questa categoria sono quelli molto stagionati [...]
Formaggi di bufala? Scopriamoli insieme!
Luglio 27, 2021
Come annunciato nella scorsa newsletter (se non sei ancora iscritto puoi farlo cliccando sul link https://caseificizani.it/contatti/) La famiglia dei formaggi Zani presto si allargherà facendo entrare un nuovo prodotto nel caseificio…il latte di bufala! Scopriamo insieme questo formaggio tipico del nostro paese. Parliamo di un latte dalle straordinarie proprietà nutrizionali, molto diverso rispetto ad altri [...]
Il latte arriva nelle scuole
Luglio 12, 2021
Nelle scuole primarie d’Italia prosegue il Programma “Latte nelle Scuole” (finanziato dall’Unione europea e realizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, in collaborazione con Unioncamere) che mira a far conoscere, fin dall’infanzia, i benefici del latte e dei prodotti lattiero caseari. I bambini proveranno insieme latte, yogurt e formaggi e impareranno a conoscere [...]
Brescia si conferma regina nella produzione del latte
Luglio 5, 2021
Brescia si conferma la prima provincia in Italia per la produzione e qualità del latte, l’alimento amato dai più piccoli e indispensabile per la produzione di tanti derivati, come i formaggi, presenti ogni giorno sulle tavole degli italiani. Farne a meno è impossibile! Nonostante la pandemia, nel 2020 il settore ha registrato l’ennesima crescita della [...]
I nostri prodotti certificati di qualità
Giugno 28, 2021
Le aziende lattiero-casearie sono obbligate a operare con particolare attenzione alla qualità in tutte le fasi di produzione fino ad arrivare al prodotto finito, presente sulle vostre tavole ogni giorno. L’approccio qualitativo dev’essere sempre attentamente monitorato dalla raccolta del latte dalle aziende agricole, dove Brescia è il fiore all’occhiello d’Italia, alla lavorazione, produzione e conservazione [...]
Formaggi e dolci: gli abbinamenti che non ti aspetti!
Giugno 16, 2021
La maggior parte delle persone adora generalmente i dolci, in tutte le loro forme, da consumare dopo un pasto o, per i più golosi, magari durante la giornata, quando si desidera qualcosa di gustoso e piacevole. Tra gli alimenti molto diffusi nel nostro Paese ed utilizzati anche per la creazione di un dolce vi sono i formaggi. Tante [...]
Abbiamo dato il via ad una nuova serie di Newsletter!
Maggio 26, 2021
Sono in arrivo tante novità dai caseifici Zani che non smettono mai di stupirvi! Infatti per tenervi sempre aggiornati sulle nostre nuove idee e collaborazioni abbiamo pensato per voi di creare una serie di newsletter, con pubblicazione mensile, dedicate a svariati ed interessanti contenuti. I temi spazieranno dalle nuove collaborazioni con il mercato nazionale a [...]
L’abbinamento perfetto tra formaggio e frutta? Ecco i nostri consigli!
Maggio 20, 2021
I formaggi sono ideali per essere abbinati con la frutta ed ottenere così piatti dal gusto molto particolare, tutti da scoprire. Servire un tagliere di formaggi appena prima del dessert è una buona idea per completare al meglio un pranzo o una cena in compagnia di amici o parenti. Accompagnare il formaggio con frutta di stagione, frutta secca o marmellata è [...]
5 cose sul latte che (forse) non sapevi
Maggio 4, 2021
Il latte fa da sempre parte della nostra vita e pochi immaginerebbero un’alimentazione priva di questo complesso alimento. Perché il latte si chiama così? L’etimologia del “latte” deriva dal latino lac-lactis o glactis e dal greco gala-galactos in greco. Si collega alla più antica radice “glu, gla, gal, gar”, che indica il deglutire del neonato durante l’allattamento. Il latte di alta qualità fa [...]
Primavera: la stagione del latte di capra
Aprile 23, 2021
Un latte da gustare nella sua freschezza e nella sua stagionalità, proprio adesso che comincia la primavera. Cercate il latte e i formaggi di capra direttamente dal produttore, nei caseifici Zani. La primavera è la stagione del latte di capra. La capra ha infatti un ciclo riproduttivo stagionale e, alle nostre latitudini, partorisce nei primi [...]
La caseina per placare l’appetito a lungo
Aprile 9, 2021
È presente in tutti i latticini ed è considerata una “slow protein” per i lenti tempi di assimilazione dei suoi amminoacidi che possono arrivare sino a 7 ore dopo il pasto. Grazie a questa caratteristica, il formaggio consumato all’interno di un pasto è in grado di modulare meglio la risposta metabolica, assicurando un senso di [...]
Tagliere di Formaggi: scopri come comporre al meglio gli ingredienti per creare antipasti sfiziosi
Marzo 12, 2021
Il tagliere di formaggi è una raffinata e gustosa soluzione per la realizzazione di ottimi antipasti e portate principali durante una cena formale o tra amici. I formaggi sono prodotti che piacciono a tutti, ma, per esaltarne gusto e proprietà organolettiche, vanno serviti con precise regole riguardo l’ordine di degustazione e gli abbinamenti con altri [...]
CURARE E CONSERVARE LA MEMORIA, IL RUOLO DEL CIBO
Febbraio 25, 2021
“Allenare” i neuroni, insieme a uno stile di vita sano e a un regime alimentare specifico, può davvero fare la differenza e specialmente per le persone non più giovani serve una strategia preventiva globale. Una buona memoria si conserva infatti anche riducendo il rischio di arteriosclerosi con una dieta equilibrata, ricca di frutta e verdura, [...]
Il ruolo dei latticini ai tempi dell’emergenza sanitaria.
Febbraio 11, 2021
L’ emergenza sanitaria ha avuto un forte impatto sulla vita di tutti. Il decreto che ha imposto agli italiani di stare a casa, uscendo solo per fare la spesa e per situazioni straordinarie, ha fatto tornare la voglia (e il tempo) di cucinare. In questo scenario, il cibo è diventato, quindi, il protagonista principale delle giornate degli [...]
Un gustoso augurio di Buone Feste da Caseifici Zani!
Dicembre 22, 2020
Ci siamo, Natale è arrivato! Oggi più che mai, cerchiamo di volgere uno sguardo fiducioso a quello che verrà, per un domani fatto solo di cose buone. 22 Dicembre, 2020
Rapporto con il cibo: le differenze tra uomini e donne
Dicembre 21, 2020
Le donne si stressano di più e hanno bisogno di più calcio, gli uomini perdono peso più facilmente e hanno bisogno di assumere più calorie: ecco le differenze tra uomini e donne sotto l’aspetto nutrizionale. Quando si parla di nutrizione è necessario considerare che uomini e donne hanno necessità differenti. Su alcuni punti infatti, come facilità nella [...]
IL FORMAGGIO AIUTA IL SORRISO
Novembre 27, 2020
Tra i cibi amici del sorriso, un posto di prim’ordine spetta al formaggio, come confermato da vari lavori scientifici, tra cui lo studio pubblicato su General Dentistry in cui i partecipanti sono stati suddivisi in tre gruppi: il primo ha consumato del formaggio, il secondo gruppo del latte e, infine, il terzo gruppo dello yogurt [...]
L’efficacia dei prodotti lattiero-caseari nella lotta all’infiammazione sistemica
Novembre 19, 2020
Un adeguato consumo di prodotti lattiero-caseari riduce i rischi legati allo sviluppo di malattie croniche quali diabete, obesità, patologie cardiovascolari. La conferma arriva da nuove evidenze scientifiche. Alimenti come yogurt, formaggi, latticini sono alleati dell’organismo perché ne rafforzano il sistema immunitario e aiutano a contrastare stress e ansia. Tutto merito dei nutrienti presenti al loro interno come il triptofano che [...]
Trigliceridi alti: via libera ai formaggi
Ottobre 29, 2020
Nell’ambito di una dieta equilibrata il consumo di formaggio ha effetti benefici sulla presenza di trigliceridi alti: lo conferma la scienza. I trigliceridi alti (ipertrigliceridemia), una forma di grasso presente nel sangue, rappresentano un serio fattore di rischio per il cuore e le arterie. Ebbene, una leggenda metropolitana sostiene che per migliorare la salute cardiovascolare e abbassare [...]
Latticini e buonumore: quale connessione?
Ottobre 8, 2020
Attività fisica e alimentazione equilibrata rappresentano da sempre due fattori determinanti per la buona salute dell’organismo e favoriscono il buonumore. L’esercizio fisico infatti, comporta un rilascio di endorfine, sostanze coinvolte ad esempio nella regolazione del sonno, nel controllo dell’appetito, ma anche nella regolazione dell’umore. Le endorfine aiutano a sopportare situazioni di stress e ansia, gestendole al meglio e favorendo il [...]
Alberto Marcomini, maestro dell’arte casearia, su “Zafferano” parla del nostro Paneer
Ottobre 1, 2020
Alberto Marcomini è conosciuto come un grandissimo esperto del formaggio: ne conosce i metodi di produzione e i sistemi di taglio, tanto da riuscire ad affermarsi e confermarsi come un vero maestro dell’arte casearia. Il recente articolo de “Zafferano magazine”, il periodico di ristorazione e gastronomia, ci racconta la sua esperienza presso il nostro Caseificio. [...]
Il consumo di latte e derivati riduce il rischio di sviluppare il diabete
Settembre 21, 2020
Fra i vari aspetti della salute per i quali è stato suggerito un possibile ruolo preventivo da parte dei prodotti lattiero caseari, quello relativo alla sindrome metabolica e al diabete mellito di tipo 2, che rappresenta una delle espressioni metaboliche più significative e più frequenti della sindrome metabolica, è senza dubbio uno dei temi emergenti. Diversi studi, infatti, [...]
Formaggi: un po’ di storia
Settembre 10, 2020
I formaggi, che dal punto di vista nutrizionale potremmo definire come una sorta di concentrato del latte, vantano origini antichissime. I documenti sulle prime dinastie dei re egiziani e sumeri dicono che la fabbricazione del formaggio era già conosciuta 5000 anni fa. Plinio, Omero e Aristotele testimoniano che questo alimento era comunemente gustato presso i Romani e [...]
LATTE E FORMAGGI IN ESTATE: 3 MOTIVI PER FARNE IL PIENO
Agosto 13, 2020
Latte e formaggi hanno molte virtù per la salute, alcune delle quali davvero sorprendenti. Il latte, inoltre, è più idratante dell’acqua! L’alimentazione è un punto cardine anche per disintossicare l’organismo dalla nicotina e dagli effetti del fumo accumulati nel tempo. Ecco 3 proposte in linea con la stagione calda. Per fare rifiorire la pelle: Il [...]
Formaggi: le ricette che contrastano lo stress ossidativo
Luglio 30, 2020
Regola numero uno per contrastare stress ossidativo e radicali liberi in eccesso: mangiare bene. Una dieta corretta, infatti, può fare molto per proteggere il nostro organismo dai processi ossidativi a cui naturalmente va incontro con il passare dell’età (ma che possono essere anche potenziati da comportamenti e stili di vita scorretti). Il Dipartimento americano dell’agricoltura ha recentemente aggiornato la [...]
Microbioma sano e sistema immunitario: i formaggi semistagionati
Luglio 17, 2020
La composizione del microbioma può fare la differenza sulle difese organiche poiché l’apparato gastrointestinale rappresenta la maggiore superficie di contatto tra il sistema immunitario e l’esterno. Tra le altre funzioni, la flora batterica intestinale “guida” le cellule immunitarie a discriminare i potenziali batteri patogeni da quelli simbionti. Particolarmente importanti sono gli acidi grassi a catena corta [...]
VITAMINA D E VITAMINA K
Luglio 6, 2020
I prodotti lattiero caseari contribuiscono in modo considerevole all’assunzione media giornaliera pro-capite di vitamine e questo vale in particolare per la riboflavina (26.6%) ed il retinolo (20.2%). Il latte, comunque, contiene un po’ tutti questi nutrienti essenziali, comprese le vitamine K e D alle quali la ricerca più recente sta dedicando sempre maggiore attenzione. Della prima, se [...]
Latte e derivati, importanti per l’apporto di proteine e calcio nelle diete vegetariane
Giugno 12, 2020
PROTEINE Le proteine vegetali possono essere in grado di soddisfare le richieste purché nel corso della giornata vengano consumate fonti differenti e complementari. Tuttavia le proteine vegetali hanno un più basso valore biologico di quelle animali, vale a dire che uno o più amminoacidi non sono presenti in quantità sufficiente e oltretutto incontrano maggiori difficoltà nella digestione. L’indice [...]
Calcio e triptofano: i formaggi alleati del buon sonno
Giugno 3, 2020
Triptofano e calcio contenuti nei prodotti lattiero-caseari facilitano il riposo notturno. E così alcuni particolari peptidi contenuti nel latte. In Italia sono ben 14 milioni le persone che sperimentano problemi legati al sonno. Insonnia e disturbi del sonno sono non solo fastidiosi, ma possono anche contribuire all’insorgenza di problemi più importanti.Il sonno svolge infatti delle funzioni fondamentali [...]
I latticini e il ruolo anti-ansia
Maggio 18, 2020
Il cibo può aiutare a contrastare ansia e malumore? I latticini rientrano, a pieno titolo, nella lista della spesa intelligente. Un microbioma sano ed efficiente è essenziale anche per la salute mentale! Negli ultimi anni, infatti, è stato evidenziato che l’intestino può condizionare lo stato psichico e avere persino un ruolo sui nostri comportamenti. Il microbioma, costituito [...]
Il formaggio di capra fa bene al colesterolo?
Maggio 7, 2020
Il formaggio di capra è molto buono e gustoso. I formaggi però, si sa, vengono guardati con sospetto per la salute, a causa delle loro possibili implicazioni in problemi connessi al colesterolo. Ma questo vale anche per il formaggio di capra o è l’opposto? Il formaggio di capra fa bene al colesterolo? Ecco la risposta! [...]
Sorridi! Il super potere del formaggio è quello di metterti di buonumore
Aprile 24, 2020
Ogni morso un sorriso. Ecco spiegato perché… Evviva il formaggio! Il suo gusto unico, intenso e declinato in mille varianti, fa festeggiare le papille gustative e mette subito di ottimo umore. Merito del triptofano, precursore della preziosa serotonina: il super potere del formaggio è proprio questo amminoacido che è in grado di regolare l'umore [...]
Ricetta Pasquale: bicchierini con crema di stracchino Zani!
Aprile 10, 2020
Pasqua è alle porte e noi vi proponiamo un antipasto delizioso e facilissimo da preparare: i bicchierini con crema di stracchino. Un piatto sicuramente d'impatto, fantasioso, ma soprattutto comodo perché lo potete preparare in anticipo, inoltre va bene per tutta la famiglia, bambini compresi. Questi bicchierini con crema di stracchino sono semplicissimi da fare in [...]
L’importanza del consumo dei formaggi per le ossa.
Marzo 31, 2020
Il formaggio, oltre che essere buono e importante per la nostra economia oltre che per le nostre tavole, è un alimento dalle origini molto antiche, alcuni dati lo fanno risalire addirittura al 1615 a.C. Naturalmente esso da allora ha subito vari cambiamenti passando per vari tentativi e finendo per realizzare le varie tipologie che oggi conosciamo e [...]
I formaggi? Tutto merito di una mosca preistorica
Marzo 16, 2020
Siete amanti di latticini e formaggi? Se oggi potete soddisfare la vostra passione dovete ringraziare una mosca preistorica: è quanto emerge da uno studio pubblicato su Current Biology e che riscrive, almeno in parte, la storia alimentare dell'uomo. 10.000 anni fa, in pieno Neolitico, l'uomo sta completando la trasformazione da nomade-cacciatore ad agricoltore. Nella Mezzaluna Fertile, [...]
NEI “CASEIFICI ZANI” IL LAVORO NON SI FERMA. PIU’ CONTROLLI E PIU’ ATTENZIONI.
Marzo 9, 2020
In seguito all’emergenza Coronavirus, Caseifici Zani si è prontamente attivata attuando tutte le disposizioni previste in materia dai vari decreti ministeriali. In particolare, fra le varie misure, ricordiamo che tutti i nostri lavoratori sono stati invitati a seguire il decalogo comportamentale con le norme igieniche emanate del Ministero della Salute e che il personale è [...]
ASSOLATTE interviene sulla polemica innescata da “Il Salvagente”
Febbraio 27, 2020
Il recente articolo de “Il Salvagente” sul tema dei residui di sostanze antibiotiche e antinfiammatorie nel latte ha suscitato un notevole clamore nei media e, conseguentemente, allarme nei consumatori. ASSOLATTE HA CHIESTO AL PROF. ALFONSO ZECCONI DELLA SEZIONE ONE HEALTH DSBCO DELL’UNIVERSITÀ DI MILANO, UN PARERE IN MERITO. “Ho visto il clamore mediatico suscitato da [...]
Dieta senza prodotti lattiero-caseari? Non è mai una buona idea!
Febbraio 15, 2020
Il troppo stroppia, si sa! Una dieta equilibrata è fatta di un mix di alimenti, ognuno dei quali apporta all’organismo valori nutrizionali diversi e in qualche modo utili. Se è vero che nessun cibo può considerarsi completo al 100% dal punto di vista nutrizionale, è anche vero che eliminare interamente dalla propria dieta una determinata [...]
Siamo ufficialmente online con il nostro nuovo sito web!
Febbraio 3, 2020
Tante novità a vostra disposizione. Il nuovo sito di Caseifici Zani è un mondo nuovo tutto da scoprire, realizzato su misura per voi e vi guiderà con estrema semplicità nel nostro mondo, fatto di prodotti, ricette e tante novità. Cos'altro dirvi? Correte a scoprirlo immediatamente! ..e non dimenticare di rimanere connessi con noi, iscrivendovi alla nostra Newsletter [...]
La dieta contro i mali di stagione con latte, yogurt e formaggi
Gennaio 22, 2020
Gli sbalzi di temperatura e stress ci rendono tutti più vulnerabili nei confronti di virus e batteri che, nei mesi freddi, riescono spesso ad avere la meglio. All’alimentazione è affidato un ruolo chiave perché è anche grazie al contributo di specifici nutrienti che il sistema immunitario riesce a intervenire con tempestività ed efficacia. Per rafforzare le difese, [...]
I latticini sono amici delle donne
Gennaio 9, 2020
Le donne hanno particolari esigenze nutrizionali, che cambiano durante ogni fase della vita. Proprio partendo da questo assunto, il Ministro della Salute ha firmato il decreto relativo al piano per l’applicazione e la diffusione della Medicina di Genere. L’esigenza di questo nuovo punto di vista, che pone l’Italia all’avanguardia in Europa, nasce dalla crescente consapevolezza delle [...]
Un sito da degustare!
Dicembre 13, 2019
Questo sito che vi segnaliamo è parte integrante della campagna di promozione del latte e dei formaggi di qualità promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, in collaborazione con l’ISMEA. Si tratta di un invito a scoprire il vasto patrimonio lattiero caseario del nostro Paese, in un percorso che vuole dare evidenza della [...]
Dal Giappone ai Caseifici Zani
Ottobre 21, 2019
Oggi una delegazione di specialisti nel settore della panificazione proveniente dal Giappone è stata in visita presso la nostra azienda! Nel corso della giornata, i nostri ospiti hanno potuto conoscere e degustare i nostri prodotti e il nostro ciclo produttivo, che ha destato l’ammirazione e l’approvazione dell’intera delegazione. Un ringraziamento particolare va a Manaka Norimasa [...]